La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese (Italian Edition)

Publicación

La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese (Italian Edition)

Chiara Rizzarda

Idioma

Italiano

Año

2017

Editor

Tecniche Nuove

Descripción

BIM es sinónimo de Building Information Modeling, es un tema de gran interés en el diseño arquitectónico y la construcción naval. Es un método basado en la creación de un modelo digital único, donde se centraliza toda la información relacionada con la construcción y que puede ser compartida con la multiplicidad de empresas y técnicos involucrados en todos los pasos que conducen desde la planificación hasta la implementación. La adopción de BIM aporta ventajas significativas en toda la industria de la construcción, pero para adoptar con éxito, es necesario entender tanto el sistema (regulaciones, procesos y herramientas), y las implicaciones de su adopción. El texto tiene una estructura innovadora: hacer frente a diferentes figuras profesionales, además de los conocimientos teóricos incluye un inéditos horquillas sistema que crea un camino de aprendizaje diferente y personalizado con respecto a las necesidades de cada uno. Las explicaciones sobre BIM están provistos de una gran cantidad de diagramas, gráficos, imágenes.
Leer descripción completa

Traducido automáticamente de la descripción original en 

Italiano
BIM, acronimo di Building Information Modelling, è un argomento di massimo interesse nella progettazione architettonica e nella cantieristica. Si tratta di un metodo basato sulla creazione di un modello digitale unico, in cui vengono accentrate tutte le informazioni relative all’edificio e che può essere condiviso con la molteplicità dei tecnici e imprese coinvolte, in tutte le fasi che portano dalla progettazione alla realizzazione. L’adozione del BIM porta vantaggi significativi in tutta la filiera delle costruzioni, ma per adottarlo con successo è necessario comprendere sia il sistema (normative, processi e strumenti), sia le implicazioni della sua adozione. Il testo ha una struttura innovativa: rivolgendosi a figure professionali differenti, oltre alle conoscenze teoriche comprende un inedito sistema a bivi che crea un percorso di apprendimento diverso e personalizzato rispetto alle esigenze di ognuno. Le spiegazioni sul BIM sono fornite con grande ricchezza di schemi, grafici, immagini.
Mostrar descripción original

Reseñas

Todavía no hay reseñas sobre esta publicación ¿Te animas y añades una tú?

También te podrían interesar

La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese (Italian Edition)

SketchUp: Applicazioni per architettura e design (Italian Edition)

Alexander C. Schreyer

SketchUp per l'architettura: guida alla progettazione dal concept al BIM (Grafica e disegno Vol. 1) (Italian Edition)

Alessandro Barracco

Revit per il BIM. Guida alla progettazione architettonica e strutturale (Guida completa)

Stevens Chemise

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM (Italian Edition)

Stefano Antonelli

Processi digitali avanzati per l'industria delle costruzioni 4.0. BIM digital manufacturing e prefabbricazione nell'edilizia in Cold-Formed Steel

Giuliano Galluccio

L'information modeling e il settore delle costruzioni: IIM e BIM (Politecnica)

Angelo L. Ciribini

Introduzione al BIM: Protocolli di modellazione e gestione informativa (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

PORTADA-GENÉRICA

Interior lighting design e BIM (Politecnica)

Maurizio Rossi

InfraBIM. Il BIM per le infrastrutture (Arti visive, architettura e urbanistica)

A. Osello

Il cantiere BI(M)dimensionale. Criteri di progettazione, gestione della sicurezza, coordinamento nel cantiere edile con metodologia BIM (Costruzioni, architettura e design)

Vittorio Mottola

Il Building Information Modeling. BIM. Valore, gestione e soluzioni operative (Ambiente territorio edilizia urbanistica)

Mario Caputi

Il BIM per le scuole: Analisi del patrimonio scolastico e strategie di intervento (Italian Edition)

Lavinia Chiara Tagliabue

Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari: Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI) (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

Edifici nZEB e BIM. Progettazione nel rispetto dei criteri ambientali minimi e digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Con software (Manuali)

Eddy Vito Maria Lo Bianco

Come redigere il capitolato informativo secondo la metodologia BIM. Guida pratica (Progettazione)

Andrea Ferrara