SketchUp per l'architettura: guida alla progettazione dal concept al BIM (Grafica e disegno Vol. 1) (Italian Edition)

Publicación

SketchUp per l'architettura: guida alla progettazione dal concept al BIM (Grafica e disegno Vol. 1) (Italian Edition)

Alessandro Barracco

Idioma

Italiano

Año

2017

Editor

Apogeo

Descripción

SketchUp es un software de modelado 3D para su uso en el diseño arquitectónico, la planificación urbana, ingeniería civil y diseño de interiores. Entre sus fortalezas se mantiene como una solución eficaz para el diseño CAD, sino también – gracias a las extensiones dedicadas – para BIM. Su filosofía prefiere utilizar una interfaz fácil de usar que le permite trabajar con menos ganancias al manual esperti.Questo está pensado para aquellos que quieran aprender técnicas de modelado 3D para arquitectura a partir del concepto del proyecto hasta BIM. Después de explorar las características y herramientas de SketchUp, el lector se acompaña en todas las fases de trabajo: una organización modelo, la inserción de objetos, la aplicación de materiales. Luego se llega a la configuración del entorno BIM, antes de afrontar el desarrollo de un proyecto completo y la generación renderizado final. El texto se acompaña de ejercicios en línea que pueden descargarse gratuitamente.
Leer descripción completa

Traducido automáticamente de la descripción original en 

Italiano
SketchUp è un software per la modellazione 3D utilizzato nella progettazione architettonica, l’urbanistica, l’ingegneria civile e il design di interni. Tra i suoi punti di forza spicca l’essere una soluzione efficace per il disegno CAD ma anche – grazie a estensioni dedicate – per la modellazione BIM. La sua filosofia di utilizzo predilige un’interfaccia user friendly che permette di lavorare con profitto anche ai meno esperti.Questo manuale si rivolge a chi vuole apprendere le tecniche di modellazione 3D per l’architettura partendo dal concept del progetto fino al BIM. Dopo aver esplorato le funzionalità e gli strumenti di SketchUp, il lettore viene accompagnato in tutte le fasi del lavoro: l’organizzazione di un modello, l’inserimento di oggetti, l’applicazione di materiali. Quindi si passa alla configurazione dell’ambiente di lavoro BIM, prima di affrontare lo sviluppo di un progetto completo e la generazione del rendering finale. Il testo è corredato da esercizi liberamente scaricabili online.
Mostrar descripción original

Reseñas

Todavía no hay reseñas sobre esta publicación ¿Te animas y añades una tú?

También te podrían interesar

SketchUp per l'architettura: guida alla progettazione dal concept al BIM (Grafica e disegno Vol. 1) (Italian Edition)

SketchUp: Applicazioni per architettura e design (Italian Edition)

Alexander C. Schreyer

Revit per il BIM. Guida alla progettazione architettonica e strutturale (Guida completa)

Stevens Chemise

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM (Italian Edition)

Stefano Antonelli

Processi digitali avanzati per l'industria delle costruzioni 4.0. BIM digital manufacturing e prefabbricazione nell'edilizia in Cold-Formed Steel

Giuliano Galluccio

La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese (Italian Edition)

Chiara Rizzarda

L'information modeling e il settore delle costruzioni: IIM e BIM (Politecnica)

Angelo L. Ciribini

Introduzione al BIM: Protocolli di modellazione e gestione informativa (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

PORTADA-GENÉRICA

Interior lighting design e BIM (Politecnica)

Maurizio Rossi

InfraBIM. Il BIM per le infrastrutture (Arti visive, architettura e urbanistica)

A. Osello

Il cantiere BI(M)dimensionale. Criteri di progettazione, gestione della sicurezza, coordinamento nel cantiere edile con metodologia BIM (Costruzioni, architettura e design)

Vittorio Mottola

Il Building Information Modeling. BIM. Valore, gestione e soluzioni operative (Ambiente territorio edilizia urbanistica)

Mario Caputi

Il BIM per le scuole: Analisi del patrimonio scolastico e strategie di intervento (Italian Edition)

Lavinia Chiara Tagliabue

Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari: Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI) (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

Edifici nZEB e BIM. Progettazione nel rispetto dei criteri ambientali minimi e digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Con software (Manuali)

Eddy Vito Maria Lo Bianco

Come redigere il capitolato informativo secondo la metodologia BIM. Guida pratica (Progettazione)

Andrea Ferrara