BIM 3.0 dal disegno alla simulazione. Nuovo paradigma per il progetto e la produzione edilizia (Arti visive, architettura e urbanistica)

Publicación

BIM 3.0 dal disegno alla simulazione. Nuovo paradigma per il progetto e la produzione edilizia (Arti visive, architettura e urbanistica)

Carlo Argiolas

Idioma

Italiano

Año

2015

Editor

Gangemi

ISBN-10

| ISBN-13

8849231105
| 978-8849231106

Descripción

Los dibujos son para representar el edificio, existen simulaciones de anticipar su rendimiento. Este libro trata de procesos y específicamente para el modelado de información, más comúnmente conocido por el acrónimo BIM. El sentido BIM completa se refiere a una filosofía proceso en el que el edificio está “construido”, antes de su implementación física real, dentro de un entorno virtual, a través de la colaboración y las aportaciones de todos los actores involucrados en el proyecto como arquitectos, diseñadores, consultores, analistas de energía, contratistas, proveedores, administradores de instalaciones y propietarios. Característico de esta filosofía es un enfoque altamente estratégico para el proceso y el logro de los objetivos del proyecto en el que el objeto arquitectónico y su rendimiento se pueden evaluar en su totalidad ya en la etapa de diseño. La consideración del edificio y luego se mueve de producto arquitectónico simplemente completa a todo su ciclo de vida. El nacimiento de esta filosofía del proceso se debe a la incapacidad sustancial del proyecto de medios tradicionales para apoyar la industria de la construcción en la cara de transformaciones complejas que caracterizan a nuestro tiempo. El objetivo del estudio es entrar en el primer caso, el Building Information Modeling dentro de una narrativa capaz de transmitir los resultados operativos del concepto de simulación en comparación con el paradigma de diseño tradicional.
Leer descripción completa

Traducido automáticamente de la descripción original en 

Italiano
I disegni esistono per rappresentare l’edificio, le simulazioni esistono per anticiparne le prestazioni. Questo libro tratta di processi e nello specifico di Building Information Modeling, più comunemente conosciuto con l’acronimo di BIM. L’accezione completa di BIM rimanda ad una filosofia di processo in cui l’edificio viene “costruito”, prima della sua effettiva realizzazione fisica, all’interno di un ambiente virtuale, attraverso la collaborazione ed i contributi di tutti gli attori coinvolti nel progetto come architetti, progettisti, consulenti, analisti energetici, contractor, fornitori, facility manager e proprietari. Caratteristica di questa filosofia è un approccio altamente strategico al processo ed al raggiungimento degli obiettivi di progetto in cui l’oggetto architettonico e le sue prestazioni possono essere valutati nella loro interezza già in fase di progettazione. La considerazione dell’edificio si sposta quindi dal semplice prodotto architettonico ultimato al suo intero life cycle. La nascita di questa filosofia di processo è dovuta alla sostanziale incapacità dei mezzi di progetto tradizionali di supportare il settore delle costruzioni di fronte alle complesse trasformazioni che caratterizzano il nostro tempo. Obiettivo dello studio è quello di inserire in prima istanza il Building Information Modeling all’interno di una narrazione capace di trasmettere gli esiti operativi del concetto di simulazione rispetto al paradigma tradizionale di progetto.
Mostrar descripción original

Reseñas

Todavía no hay reseñas sobre esta publicación ¿Te animas y añades una tú?

También te podrían interesar

BIM 3.0 dal disegno alla simulazione. Nuovo paradigma per il progetto e la produzione edilizia (Arti visive, architettura e urbanistica)

SketchUp: Applicazioni per architettura e design (Italian Edition)

Alexander C. Schreyer

SketchUp per l'architettura: guida alla progettazione dal concept al BIM (Grafica e disegno Vol. 1) (Italian Edition)

Alessandro Barracco

Revit per il BIM. Guida alla progettazione architettonica e strutturale (Guida completa)

Stevens Chemise

Project Management Organizzativo Lavorare per progetti e guidare l'innovazione nell'era del BIM (Italian Edition)

Stefano Antonelli

Processi digitali avanzati per l'industria delle costruzioni 4.0. BIM digital manufacturing e prefabbricazione nell'edilizia in Cold-Formed Steel

Giuliano Galluccio

La sfida del BIM: Un percorso di adozione per progettisti e imprese (Italian Edition)

Chiara Rizzarda

L'information modeling e il settore delle costruzioni: IIM e BIM (Politecnica)

Angelo L. Ciribini

Introduzione al BIM: Protocolli di modellazione e gestione informativa (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

PORTADA-GENÉRICA

Interior lighting design e BIM (Politecnica)

Maurizio Rossi

InfraBIM. Il BIM per le infrastrutture (Arti visive, architettura e urbanistica)

A. Osello

Il cantiere BI(M)dimensionale. Criteri di progettazione, gestione della sicurezza, coordinamento nel cantiere edile con metodologia BIM (Costruzioni, architettura e design)

Vittorio Mottola

Il Building Information Modeling. BIM. Valore, gestione e soluzioni operative (Ambiente territorio edilizia urbanistica)

Mario Caputi

Il BIM per le scuole: Analisi del patrimonio scolastico e strategie di intervento (Italian Edition)

Lavinia Chiara Tagliabue

Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari: Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI) (Italian Edition)

Giuseppe Martino Di Giuda

Edifici nZEB e BIM. Progettazione nel rispetto dei criteri ambientali minimi e digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Con software (Manuali)

Eddy Vito Maria Lo Bianco